Dissesto

Bilancio 2022 dell’Osservatorio CittàClima

2023-03-22T12:28:15+00:0029 Dicembre 2022|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News, Piano di Adattamento|

In Italia nel 2022 sono aumentati del +55% gli eventi meteo-idrogeologici rispetto al 2021, con 310 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni e 29 morti. Le regioni più colpite: Lombardia, Lazio e Sicilia. A livello provinciale Roma è la più coinvolta, seguita da Salerno e Trapani. Il 2022 è stato un anno nero per il clima, [...]

Sono iniziati i ClimAction Days

2023-03-22T12:28:23+00:0028 Novembre 2022|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News|

Nell'ambito del progetto Life ClimAction partiranno le giornate di formazione dedicate agli amministratori locali per contrastare i cambiamenti climatici. Si tratta di 5 appuntamenti on line sui temi del clima e dell'energia.   Il progetto, promosso da Legambiente e knowledge partner Enel Foundation finanziato dal Programma Life, porterà i piani strategici dell’Unione Europea e dell’ONU tra le [...]

Emergenza Clima: il Rapporto dell’Osservatorio Città Clima 2022

2023-03-22T12:28:31+00:0017 Novembre 2022|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News|

Preoccupa il bilancio degli ultimi 13 anni: dal 2010 al 31 ottobre 2022 registrati 1.503 fenomeni che hanno provocano danni, 780 i Comuni colpiti e 279 le vittime. Salgono a 24 i Paesi europei dotati di un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici, ma la grande assente è  l’Italia, con la bozza ferma dal [...]

Seascape, seconda call for abstract: TURISMI

2022-04-04T14:24:37+00:004 Aprile 2022|Dissesto, News|

TURISMI Nuove forme di turismo costiero per il futuro del paesaggio e delle economie oltre il Covid-19   La rivista internazionale SEASCAPE sta selezionando contributi per il numero 02, dedicato a ricerche, pratiche di pianificazione e progettuali atte alla costruzione di nuove forme di turismo sostenibile. La partecipazione è aperta a docenti, ricercatori, studiosi di [...]

Emergenza clima. Il Bilancio del 2021 dell’Osservatorio CittàClima

2022-08-03T09:59:11+00:0029 Dicembre 2021|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News, Piano di Adattamento|

Dal medicane Apollo alle temperature record in estate, dalle piogge intense alle grandinate estreme: il 2021 anno da codice rosso per il clima in Italia. Nella Penisola registrati 187 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni nei territori con nove vittime. Sicilia, Lombardia, Lazio, Campania, Veneto e Sardegna le regioni più colpite. Roma, Napoli, Catania, Palermo [...]

Rivista internazionale Seascape, prima call for abstract

2021-12-03T11:18:23+00:003 Dicembre 2021|Cambiamenti Climatici, Dissesto|

La rivista internazionale Seascape di Primiceri Editore ha lanciato la call: EROSIONI Innalzamento del livello del mare ed erosione costiera nel bacino del Mediterraneo   Seascape è una rivista digitale e cartacea di Primiceri Editore, in collaborazione con Legambiente e Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani.   Tempistiche – Sabato, 15 gennaio 2022_ Deadline consegna abstract – Sabato, 12 febbraio 2022_ Comunicazione [...]

L’Atlante dei rischi climatici nei Paesi del G20

2021-11-23T12:12:58+00:0018 Novembre 2021|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News|

Uno dei lavori più esaustivi sulla situazione climatica e sui rischi rispetto agli impatti dei cambiamenti climatici è il “G20 Climate Risk Atlas” della Fondazione CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici). Si tratta di un documento di sintesi per i Paesi del G20, con schede grafiche per le diverse nazioni che includono una panoramica degli [...]

Prima Conferenza Nazionale dei Paesaggi Costieri

2021-07-09T08:38:10+00:009 Luglio 2021|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News, Piano di Adattamento|

A che punto sono i processi di trasformazione delle aree costiere? E in che modo i cambiamenti climatici e l’erosione costiera, la fruizione turistica e la pressione insediativa stanno incidendo su uno degli ecosistemi più preziosi e delicati del nostro Paese? ​Per discutere dei temi principali di attualità che interessano le aree costiere italiane, Legambiente [...]

Cinque incontri online per la tutela del paesaggio ed il contrasto ai cambiamenti climatici

2021-03-17T10:08:48+00:0025 Febbraio 2021|Cambiamenti Climatici, Dissesto|

Il Coordinamento “Fermiamo il consumo di suolo, rigeneriamo la città” e Legambiente danno il via a una serie di cinque incontri online per fare il punto sulla situazione ambientale di San Benedetto del Tronto (AP) e non solo. Gli incontri saranno coordinati da Amilcare Caselli, portavoce del Coordinamento, e verteranno sul tema della difesa del [...]