Il progetto europeo LIFE+ A_GreeNet, co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma LIFE, ha l’obiettivo di rendere le città della costa del Medio Adriatico più resilienti al cambiamento climatico attraverso vari interventi: il recupero dei suoli, la piantumazione di foreste e aree verdi, soluzioni flessibili (verde verticale, verde in copertura, dispositivi verdi) e favorendo la concreta realizzazione dei Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima. Consulta la sezione specifica della mappa.
LE ULTIME NOTIZIE
Le possibili conseguenze del ritorno de El Niño
Il ritorno de El Niño, associato agli effetti del riscaldamento globale, causerà un aumento eccezionale delle temperature globali e ondate di calore senza precedenti. Le prime previsioni suggeriscono che El Niño tornerà verso la fine [...]
Bilancio 2022 dell’Osservatorio CittàClima
In Italia nel 2022 sono aumentati del +55% gli eventi meteo-idrogeologici rispetto al 2021, con 310 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni e 29 morti. Le regioni più colpite: Lombardia, Lazio e Sicilia. A livello provinciale [...]
Sono iniziati i ClimAction Days
Nell'ambito del progetto Life ClimAction partiranno le giornate di formazione dedicate agli amministratori locali per contrastare i cambiamenti climatici. Si tratta di 5 appuntamenti on line sui temi del clima e dell'energia. Il progetto, promosso da [...]