Il progetto europeo LIFE+ A_GreeNet, co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma LIFE, ha l’obiettivo di rendere le città della costa del Medio Adriatico più resilienti al cambiamento climatico attraverso vari interventi: il recupero dei suoli, la piantumazione di foreste e aree verdi, soluzioni flessibili (verde verticale, verde in copertura, dispositivi verdi) e favorendo la concreta realizzazione dei Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima. Consulta la sezione specifica della mappa.
LE ULTIME NOTIZIE
2023: anno decisivo per la messa al bando degli Fgas
La revisione del regolamento 517/2014 sui gas fluorurati (detti brevemente Fgas), può essere tra le azioni più forti per la mitigazione al cambiamento climatico in atto. Questi fluidi utilizzati nei settori della refrigerazione, condizionamento e riscaldamento, [...]
GBC Italia presenta il Position Paper sull’efficienza idrica
Il 22 marzo, in occasione della giornata mondiale dell’acqua, GBC Italia ha presentato il Position Paper sull’efficienza idrica nelle costruzioni, frutto del lavoro volontaristico di professionisti del mondo accademico e imprenditoriale. Quali soluzioni permettono un [...]
Pubblicato il sesto Rapporto IPCC
Il nuovo Rapporto IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) manda un chiaro segnale: i prossimi anni saranno fondamentali per stabilire il futuro dell'umanità. Un altro messaggio importante è nella redazione stessa del Rapporto, perché non [...]