CHI SIAMO
CittàClima è un osservatorio di Legambiente, con il supporto di UnipolSai Assicurazioni, sugli impatti dei cambiamenti climatici nel territorio italiano, con particolare riguardo per le aree urbane. Attraverso il sito cittaclima.it si vuole aumentare ed allargare l’attenzione nei confronti di fenomeni che stanno sempre di più cambiando nella dimensione e frequenza.
La mappa del rischio climatico aiuta a comprendere quanto sta avvenendo nel territorio italiano, perchè raccoglie ed elabora informazioni sugli impatti degli eventi climatici nei confronti di aree urbane, infrastrutture, beni storici. La mappa prende in considerazione gli episodi avvenuti dal 2010 che hanno provocati danni, per cominciare a creare una prima carta della geografia del rischio del nostro Paese. Obiettivo della mappa è di capire dove e come i fenomeni si ripetono con maggiore frequenza e analizzare gli impatti provocati – andando anche a verificare le differenze con il passato -, in modo da evidenziare, laddove possibile, il rapporto tra accelerazione dei processi climatici e problematiche legate a fattori insediativi o infrastrutturali nel territorio italiano.
Cittaclima.it vuole inoltre approfondire quanto sta avvenendo in Italia e nel Mondo nello studio e ricerca sui cambiamenti climatici. Attraverso ricerche e articoli, conferenze organizzate da Legambiente in collaborazione con Università e Enti pubblici e privati che saranno ospitati nello spazio degli approfondimenti del sito. Inoltre, nell’area delle news e delle buone pratiche del sito si vuole dare visibilità a quanto nel mondo e in Italia appare importante mettere in evidenza, sia rispetto ai fenomeni in corso che a ricerche e interventi realizzati.
con il supporto di
Buone pratiche di adattamento
Leggi le ultime buone pratiche inserite