News

Primo appuntamento con i River Café

2023-10-02T12:46:16+00:002 Ottobre 2023|acqua, Cambiamenti Climatici, Dissesto, News, Piano di Adattamento|

Venerdì 6 ottobre, a Ferrara, dalle 17:30 alle 19:30 presso il Consorzio Wunderkammer (via Darsena 57) si terrà il primo appuntamento dei River Café, attività di sensibilizzazione destinata alle comunità locali e ai cittadini del Distretto del Fiume Po. L'evento è organizzato da Legambiente Emilia-Romagna nell’ambito del profetto LIFE Climax Po e vedrà la partecipazione di: Francesco Tornatore -AdBPo [...]

Presentato il bilancio 2023 di Carovana dei Ghiacciai

2023-09-13T13:20:05+00:0013 Settembre 2023|Cambiamenti Climatici, News|

Bilancio finale della IV edizione della campagna internazionale promossa da Legambiente, con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano e in collaborazione con CIPRA, che quest'anno ha riguardato anche i ghiacciai alpini di Svizzera e Austria. Purtroppo come per le scorse edizioni sono impressionanti i dati che emergono: il Ghiacciaio del Belvedere, in Piemonte, negli [...]

Il riscaldamento globale minaccia la produzione di cibo a livello mondiale

2023-09-06T09:20:30+00:006 Settembre 2023|Cambiamenti Climatici, News|

Secondo il presidente della conferenza delle Nazioni Unite sulla desertificazione, Alain-Richard Donwahi, è probabile che il mondo si trovi ad affrontare gravi interruzioni delle forniture alimentari ben prima che le temperature raggiungano gli 1,5°C di aumento rispetto alla media del periodo pre-industriale. L'allarme lanciato da Donwahi si concentra sul degrado dei suoli, la scarsità d’acqua [...]

La corrente atlantica meridionale a rischio collasso tra il 2025 e il 2095

2023-07-28T08:43:08+00:0028 Luglio 2023|acqua, Cambiamenti Climatici, News|

La Atlantic Meridional Overturning Circulation (Amoc), corrente atlantica meridionale, potrebbe collassare già fra pochi anni, secondo un nuovo studio pubblicato su Nature Communications dal titolo "Warning of a forthcoming collapse of the Atlantic meridional overturning circulation". Gli impatti che ne deriverebbero sarebbero catastrofici, tra cui differenze di temperatura anche di alcuni gradi centigradi in pochi [...]

Rapporto Spiagge 2023: la prima mappatura degli eventi meteo estremi nelle coste italiane

2023-07-25T09:01:49+00:0025 Luglio 2023|Cambiamenti Climatici, News, ondate di calore, Piano di Adattamento|

Il nuovo Rapporto Spiagge di Legambiente presenta la prima mappatura degli eventi meteo-idro nelle coste. Sono 712, su 1.732 eventi totali, quelli che si sono verificati dal 2010 a giugno 2023 in 240 comuni costieri, 186 le vittime. Nel dettaglio, gli eventi che si sono registrati sono stati: 254 allagamenti da piogge intense, 199 danni [...]

Caldo estremo: i consigli della Croce Rossa Italiana

2023-07-25T09:03:30+00:0017 Luglio 2023|Cambiamenti Climatici, News, ondate di calore|

Croce Rossa Italiana ha rilanciato la campagna quadriennale “Effetto Terra” con l’obiettivo di avvicinarsi ad ogni cittadino per mostrargli che i comportamenti del singolo, così come quelli delle istituzioni e delle imprese, sono fondamentali in questo particolare momento storico per contrastare i cambiamenti climatici in atto e per arginare tutte le terribili conseguenze che questi hanno [...]

Il collasso degli ecosistemi mondiali potrebbe avvenire prima di quanto previsto

2023-06-27T15:09:55+00:0027 Giugno 2023|Cambiamenti Climatici, News|

Un nuovo studio dal titolo "Earlier collapse of Anthropocene ecosystems driven by multiple faster and noisier drivers", pubblicato su Nature Sustainability, afferma che il collasso ecologico dovuto al riscaldamento globale potrebbe avvenire prima di quanto si credesse in precedenza. L'analisi modella il modo in cui i punti di non ritorno possono amplificarsi e accelerarsi a [...]

Lo studio sulla vulnerabilità climatica e ambientale nel Comune di Roma

2023-06-21T09:25:56+00:0021 Giugno 2023|Cambiamenti Climatici, Dissesto, Isola di calore, News|

Il Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio ha condotto uno studio dal titolo "A spatial indicator of environmental and climatic vulnerability in Rome" con lo scopo di riassumere la vulnerabilità ambientale e climatica in un indicatore sintetico che utilizza informazioni provenienti da un gran numero di variabili elementari, al fine di valutare l’esposizione della popolazione dei [...]

Presentato il Rapporto Isole Sostenibili 2023 di CNR-IIA e Legambiente

2023-06-21T08:39:21+00:0021 Giugno 2023|acqua, Cambiamenti Climatici, News, ondate di calore|

L'Osservatorio Isole sostenibili di CNR-IIA e Legambiente ha presentato il V rapporto annuale che analizza lo stato di sostenibilità delle isole minori italiane. Per la prima volta è stato calcolato l’indice di sostenibilità delle isole incentrato su consumo di suolo, rifiuti, acqua, energia, aree protette, mobilità e regolamenti edilizi. I risultati mostrano un indice medio [...]

Il 2023 potrebbe diventare l’anno più caldo da inizio rilevamenti

2023-06-15T08:51:47+00:0015 Giugno 2023|Cambiamenti Climatici, News, ondate di calore|

Le temperature globali hanno accelerato a livelli record nelle ultimissime settimane, un segno minaccioso della crisi climatica in vista di un El Niño che potrebbe potenzialmente spingere il 2023 a diventare l'anno più caldo mai registrato. Le temperature medie globali preliminari rilevate finora a giugno sono quasi 1°C sopra i livelli precedentemente registrati per lo [...]