Uncategorized

Convegno 27 Agosto – “Cambiamenti climatici ed eventi estremi”

2020-08-24T08:49:31+00:0024 Agosto 2020|Uncategorized|

A Rocca Pietore (BL), uno dei luoghi simbolo della tempesta Vaia del 2018, Legambiente organizza un convegno dal titolo "Cambiamenti climatici ed eventi estremi". L'appuntamento è per Giovedì 27 Agosto alle 20:30, a Malga Ciapela, presso la sala El Teaz, nell'ambito della Carovana dei ghiacciai, una nuova campagna dell'associazione ambientalista, finalizzata a sensibilizzare le persone [...]

15000 scienziati sul Pianeta in crisi

2017-11-15T12:50:07+00:0015 Novembre 2017|Uncategorized|

Mai così tanti esperti riuniti in un appello per salvare l’umanità e tutta la biosfera dalla crisi: nello spazio di una-due generazioni abbiamo imboccato il cammino dell'autodistruzione Per una civiltà il cui sviluppo si misura in millenni, 25 anni sono niente. Sicuramente non dovrebbe essere abbastanza per divorare un intero pianeta. Eppure [...]

Il tema siccità sul nuovo numero di Ideambiente

2017-10-27T13:58:00+00:0027 Ottobre 2017|Uncategorized|

Protagoniste del nuovo numero di Ideambiente sono le diverse emergenze ambientali che hanno caratterizzato l’estate appena trascorsa. Il focus è pertanto dedicato agli incendi, al fenomeno della siccità, ai cambiamenti climatici, con uno sguardo attento anche alle ripercussioni sull’ambiente e sul mondo della produzione agricola. "Dal mese di marzo in poi l’anomalia della temperatura media [...]

Allarme inondazioni in Puglia e Sicilia

2017-10-26T09:37:54+00:002 Ottobre 2017|Cambiamenti Climatici, News, Uncategorized|

Uno studio effettuato sulla costa italiana spiega perché le mareggiate stanno diventando più intense e e dannose: Sicilia e Puglia le maggiori Regioni a rischio Secondo un inedito studio condotto dai geomorfologi dell'Università di Bari ci sono almeno 33 aree esposte a particolare rischio di sommersione perché il gioco contemporaneo delle terre [...]

AVVIATA LA CONSULTAZIONE SU PIANO NAZIONALE ADATTAMENTO A CAMBIAMENTI CLIMATICI

2017-08-28T14:41:58+00:0028 Agosto 2017|Uncategorized|

Dopo aver lanciato una prima consultazione a febbraio per elaborare il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici, il Ministero dell’Ambiente chiama ora cittadini e istituzioni, mondo della ricerca, associazioni e in generale tutti i portatori d’interesse a confrontarsi sul testo del Piano, in vista dell’elaborazione della versione finale del documento. Il testo analizza gli [...]

Ondate di calore in Emilia Romagna: è caldo record!

2017-08-25T12:57:32+00:0031 Luglio 2017|Uncategorized|

L’INDAGINE sulle ondate di caldo record in Emilia-Romanga   E' ondata di caldo record che durerà almeno una settimana, in alcune regioni tra cui l'Emilia-Romagna arrivano picchi di 40 gradi. Questa imponente ondata di caldo avrà conseguenze negative, che andranno ben oltre il disagio, sulle fasce di popolazione più a rischio, aggravando sicuramente [...]

SOS ACQUA – Il vademecum di Legambiente

2017-06-30T14:52:41+00:0023 Giugno 2017|Uncategorized|

Emergenza siccità, caldo record e rischi incendi: Il clima fuori controllo mette a rischio l’ambiente, la vita e la salute dei cittadini In Italia è sos acqua: tre regioni in codice rosso con stato di emergenza per crisi idrica, dal Piave al lago di Bracciano fiumi e bacini lacustri quasi a secco, il settore [...]

Estate torrida: è allarme incendi e siccità

2017-06-19T11:00:53+00:0019 Giugno 2017|Uncategorized|

L’ultimo in ordine di tempo è l’inferno di fuoco scoppiato nella foresta di Pedrógão Grande in Portogallo. Ma questi giorni di caldo intenso hanno vessato anche la nostra Penisola, peggiorando roghi di origine anche dolosa. Ad affrontarli non più il corpo forestale dello Stato, ormai soppresso, ma i vigili del fuoco già da tempo [...]

Dossier “Le città alla sfida del clima”

2017-06-19T09:11:44+00:0019 Giugno 2017|Uncategorized|

Le città alla sfida del clima Gli impatti dei cambiamenti climatici e le politiche di adattamento Il crescente impatto di fenomeni meteorologici estremi in diverse aree del globo ha posto i cambiamenti climatici al centro dell’attenzione scientifica e mediatica. Sono, inoltre, sempre più evidenti i danni economici, sociali e ambientali provocati [...]

Allarme siccità

2017-06-16T11:33:38+00:0016 Giugno 2017|Uncategorized|

Fiumi in secca, terre aride, coltivazioni a rischio siccità, animali con scarso foraggio, dimezzate le produzioni di ortaggi, in pericolo anche la mozzarella di bufala. E' questo il quadro drammatico dell’Italia agricola stretta dalla morsa di calore e della mancanza di pioggia che continua da mesi. A dare l’allarme la Coldiretti che stima il danno [...]