siccità

Alluvioni e siccità nell’Europa del futuro

2018-05-08T13:51:17+00:008 Maggio 2018|Cambiamenti Climatici, News|

Nei prossimi decenni, le città europee sperimenteranno ondate di calore, siccità e alluvioni più gravi e più frequenti rispetto a oggi a causa del riscaldamento globale. Lo rivela uno studio della Newcastle University sottolineando che i centri urbani potrebbero non riuscire a far fronte agli eventi. Un recente studio della Newcastle University ha [...]

Piano nazionale adattamento ai cambiamenti climatici, Legambiente: “Individuare le priorità”

2017-11-03T15:02:06+00:003 Novembre 2017|Cambiamenti Climatici, Piano di Adattamento|

Allagamenti, trombe d’aria, eventi estremi: dal 2010 ad oggi sono 126 le città colpite in Italia. L’associazione presenta le osservazioni al Pnacc e critica il rinvio delle decisioni davvero urgenti per avere città più resilienti Nella strategia per contrastare l’impatto dei cambiamenti climatici l’Unione Europea ha stabilito che ogni Stato debba approvare [...]

Il tema siccità sul nuovo numero di Ideambiente

2017-10-27T13:58:00+00:0027 Ottobre 2017|Uncategorized|

Protagoniste del nuovo numero di Ideambiente sono le diverse emergenze ambientali che hanno caratterizzato l’estate appena trascorsa. Il focus è pertanto dedicato agli incendi, al fenomeno della siccità, ai cambiamenti climatici, con uno sguardo attento anche alle ripercussioni sull’ambiente e sul mondo della produzione agricola. "Dal mese di marzo in poi l’anomalia della temperatura media [...]

L’autunno che verrà

2017-09-28T15:49:57+00:0028 Settembre 2017|Cambiamenti Climatici|

Quella che ci lasciamo alle spalle è stata un'orribile estate italiana. Una stagione che ha combattuto con una gravissima siccità, con la devastazione degli incendi, con la tragedia del terremoto a Ischia, con nuovi tentativi di condono per "sanare" l'abusivismo edilizio che devasta molte regioni del nostro Paese. Senza dimenticare l'alluvione che a Livorno ha mietuto nuove vittime. Un [...]

Ondate di calore in Emilia Romagna: è caldo record!

2017-08-25T12:57:32+00:0031 Luglio 2017|Uncategorized|

L’INDAGINE sulle ondate di caldo record in Emilia-Romanga   E' ondata di caldo record che durerà almeno una settimana, in alcune regioni tra cui l'Emilia-Romagna arrivano picchi di 40 gradi. Questa imponente ondata di caldo avrà conseguenze negative, che andranno ben oltre il disagio, sulle fasce di popolazione più a rischio, aggravando sicuramente [...]

SOS ACQUA – Il vademecum di Legambiente

2017-06-30T14:52:41+00:0023 Giugno 2017|Uncategorized|

Emergenza siccità, caldo record e rischi incendi: Il clima fuori controllo mette a rischio l’ambiente, la vita e la salute dei cittadini In Italia è sos acqua: tre regioni in codice rosso con stato di emergenza per crisi idrica, dal Piave al lago di Bracciano fiumi e bacini lacustri quasi a secco, il settore [...]

Rivoluzione energetica e lotta ai cambiamenti climatici

2017-05-30T14:02:25+00:0026 Maggio 2017|Cambiamenti Climatici|

Legambiente su G7 Taormina: guerre, povertà e riscaldamento globale viaggiano sullo stesso binario La lotta al terrorismo è l’unico punto che sembra raccogliere unità d’intenti nell’agenda del G7, mentre il commercio e il clima, in particolare, sono al momento oggetto di divisione. Per Legambiente, il compito prioritario di questo G7 è definire, con parole [...]