Monthly Archives: Giugno 2023

Il collasso degli ecosistemi mondiali potrebbe avvenire prima di quanto previsto

2023-06-27T15:09:55+00:0027 Giugno 2023|Cambiamenti Climatici, News|

Un nuovo studio dal titolo "Earlier collapse of Anthropocene ecosystems driven by multiple faster and noisier drivers", pubblicato su Nature Sustainability, afferma che il collasso ecologico dovuto al riscaldamento globale potrebbe avvenire prima di quanto si credesse in precedenza. L'analisi modella il modo in cui i punti di non ritorno possono amplificarsi e accelerarsi a [...]

Lo studio sulla vulnerabilità climatica e ambientale nel Comune di Roma

2023-06-21T09:25:56+00:0021 Giugno 2023|Cambiamenti Climatici, Dissesto, Isola di calore, News|

Il Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio ha condotto uno studio dal titolo "A spatial indicator of environmental and climatic vulnerability in Rome" con lo scopo di riassumere la vulnerabilità ambientale e climatica in un indicatore sintetico che utilizza informazioni provenienti da un gran numero di variabili elementari, al fine di valutare l’esposizione della popolazione dei [...]

Presentato il Rapporto Isole Sostenibili 2023 di CNR-IIA e Legambiente

2023-06-21T08:39:21+00:0021 Giugno 2023|acqua, Cambiamenti Climatici, News, ondate di calore|

L'Osservatorio Isole sostenibili di CNR-IIA e Legambiente ha presentato il V rapporto annuale che analizza lo stato di sostenibilità delle isole minori italiane. Per la prima volta è stato calcolato l’indice di sostenibilità delle isole incentrato su consumo di suolo, rifiuti, acqua, energia, aree protette, mobilità e regolamenti edilizi. I risultati mostrano un indice medio [...]

Il 2023 potrebbe diventare l’anno più caldo da inizio rilevamenti

2023-06-15T08:51:47+00:0015 Giugno 2023|Cambiamenti Climatici, News, ondate di calore|

Le temperature globali hanno accelerato a livelli record nelle ultimissime settimane, un segno minaccioso della crisi climatica in vista di un El Niño che potrebbe potenzialmente spingere il 2023 a diventare l'anno più caldo mai registrato. Le temperature medie globali preliminari rilevate finora a giugno sono quasi 1°C sopra i livelli precedentemente registrati per lo [...]

Entro fine secolo tre miliardi di persone a rischio perdita della nicchia climatica

2023-06-01T10:28:03+00:007 Giugno 2023|Cambiamenti Climatici, News|

Un recente studio pubblicato su Nature Sustainability afferma che se le temperature entro la fine del secolo raggiungeranno un aumento di 2,7°C, circa tre miliardi di persone si troveranno fuori dalla "nicchia climatica umana", ossia dove esistono le condizioni per sopravvivere, col rischio di non riuscire a lavorare, muoversi e vivere a causa dell'aumento eccessivo [...]

I nuovi dati Città Clima in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente

2023-06-05T09:51:35+00:005 Giugno 2023|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Trend in crescita degli eventi meteo-idro nei primi cinque mesi del 2023, secondo i dati dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente, con +135% rispetto agli stessi mesi del 2022. Da inizio 2023, infatti, sono stati registrati 122 fenomeni meteorologici. Tra le regioni più colpite Emilia-Romagna, Sicilia e Piemonte. Gli allagamenti da piogge intense sono la tipologia che [...]