Monthly Archives: Marzo 2019

Il lago di Devero non c’e’ più

2019-03-22T11:35:26+00:0022 Marzo 2019|Cambiamenti Climatici, News|

Il Lago di Devero (VB) rappresenta l'ennesimo esempio di come i cambiamenti climatici siano sempre più attuali. Il Comitato "Tutela Devero", che ha diffuso l'emblematica foto del lago in questi giorni, conferma che le nevi si sciolgono in anticipo e le falde si impoveriscono. Si tratta di un bacino idrico che nelle ultime estati si [...]

I cambiamenti climatici sulle Alpi

2019-03-18T14:41:29+00:0018 Marzo 2019|Cambiamenti Climatici, News|

Nelle Alpi le temperature stanno crescendo a una velocità doppia rispetto alla media. Legambiente propone appuntamenti in quota a impatto zero. L’intero territorio italiano è al centro di un’area considerata dagli scienziati un “hot spot” del cambiamento climatico, e va ancora peggio per le nostre montagne. Nelle Alpi le temperature stanno crescendo a una velocità [...]

Nuovo comportamento per le temperature in Italia

2019-03-12T11:04:59+00:0012 Marzo 2019|Cambiamenti Climatici, News|

Uno studio condotto da ricercatori del CNR e pubblicato sull’International Journal of Climatology si e' concentrato sul comportamento dei cambiamenti climatici in Italia. Le temperature estreme che non sono mai state registrate prima ed in particolare, l’andamento dei record delle temperature medie mensili nel corso degli anni ci può dare informazioni sulle variazioni dell’impatto di lunghe ondate [...]

Presentato il Rapporto Ambiente Snpa 2018

2019-03-08T12:39:04+00:008 Marzo 2019|Cambiamenti Climatici, News|

Uno dei 16 indicatori presentati nell’ambito dell’edizione 2018 del Rapporto Ambiente Snpa, illustra la situazione relativa alla siccità. Le mappe pubblicate dal Bollettino di Siccità di ISPRA forniscono una valutazione a livello nazionale delle condizioni di siccità idrologica quantificando il deficit o il surplus di precipitazione sulla scala di un anno, scala alla quale si manifestano gli [...]

160 miliardi di dollari: il conto dei danni causati dai disastri naturali nel 2018

2019-03-08T12:29:57+00:008 Marzo 2019|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News|

Nel 2018 si sono contati 850 disastri naturali soprattutto alluvioni, inondazioni, frane (46%) e uragani e tempeste (42%). Il conto mondiale e' stato calcolato in 160 miliardi di dollari. Questo quanto emerge dal Rapporto annuale sui disastri naturali e ambientali realizzato dal colosso assicurativo Munich Re che mostra come gli eventi meteorologici estremi diventino sempre più [...]