Monthly Archives: Maggio 2018

Il Primo Rapporto sul rischio idrogeologico a Roma Capitale

2018-05-08T14:22:05+00:008 Maggio 2018|Dissesto, News|

Una media di 90 voragini all'anno negli ultimi 8 anni, 28 zone a rischio frana e 383 fenomeni franosi, 250mila cittadini a rischio alluvioni. Sono i numeri di Roma con i suoi 32 kmq di gallerie sotterranee e i 700 km di reticolo idraulico con canali e fossi in stato di grave degrado. A fornire [...]

Alluvioni e siccità nell’Europa del futuro

2018-05-08T13:51:17+00:008 Maggio 2018|Cambiamenti Climatici, News|

Nei prossimi decenni, le città europee sperimenteranno ondate di calore, siccità e alluvioni più gravi e più frequenti rispetto a oggi a causa del riscaldamento globale. Lo rivela uno studio della Newcastle University sottolineando che i centri urbani potrebbero non riuscire a far fronte agli eventi. Un recente studio della Newcastle University ha [...]

Adattamento: i Paesi europei valutano vulnerabilità e rischi

2018-05-08T13:56:19+00:008 Maggio 2018|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Quasi tutti i Paesi europei hanno incluso la vulnerabilità e le valutazioni dei rischi come parte dei loro piani di adattamento per affrontare meglio gli impatti dei rischi legati al clima La relazione dell'EEA "Vulnerabilità nazionale dei cambiamenti climatici e valutazioni dei rischi in Europa 2018" è la prima revisione di come [...]

Le isole di calore nelle citta’ americane sono sempre piu’ intense

2018-05-08T12:10:06+00:008 Maggio 2018|Cambiamenti Climatici, News|

Le città sono quasi sempre più calde delle campagne circostanti, ma il riscaldamento globale sta estremizzando questo fenomeno nelle citta' degli Stati Uniti. Le estati negli Stati Uniti sono in riscaldamento dal 1970. Ma in media in tutto il paese le città sono ancora più calde e si stanno riscaldando più rapidamente [...]

Aumentano le ondate di calore anche negli oceani

2018-05-08T12:09:31+00:008 Maggio 2018|Cambiamenti Climatici, News|

Aumentano le ondate calore negli oceani, +54% nell'ultimo secolo Le ondate di calore marine continuano ad aumentare di frequenza e durata in molte parti del mondo, specialmente attorno all'Australia. Lo indica una ricerca di scienziati internazionali guidata dal Climate Change Research Centre, University of New South Wales, secondo cui il numero di [...]

Rapporto Ispra – Gli indicatori del clima in Italia nel 2016

2018-05-08T12:08:51+00:008 Maggio 2018|Cambiamenti Climatici, News|

Il XII rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2016 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Il rapporto si basa in gran parte su dati, indici e indicatori climatici derivati dal Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione [...]