Monthly Archives: Aprile 2019

Con la sabbia dal Sahara la neve delle Alpi si scioglie più rapidamente

2019-04-26T12:22:32+00:0026 Aprile 2019|Cambiamenti Climatici, News|

La neve delle Alpi europee fonde più velocemente a causa delle polveri del Sahara. Lo hanno scoperto i ricercatori del dipartimento di Scienze dell’ambiente e della terra dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con Arpa Valle d’Aosta, Infn (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), ricercatori francesi (Univ. Grenoble Alpes, Météo-France e CNRS) e Max Planck Institute, in [...]

Lo scioglimento del permafrost nelle regioni artiche costerà 70 trilioni di dollari

2019-04-26T12:14:41+00:0026 Aprile 2019|Cambiamenti Climatici, News|

Il rilascio di metano e anidride carbonica dallo scongelamento del permafrost accelererà il riscaldamento globale e costerà fino a 70 trilioni di dollari sulla bolletta climatica del mondo, secondo lo studio più avanzato delle conseguenze economiche di uno scioglimento dell'Artico. Se i Paesi non riescono a migliorare gli impegni assunti a Parigi, questo meccanismo di [...]

Dal 2030 le coste veneziane saranno a rischio allagamento

2019-04-26T12:03:11+00:0026 Aprile 2019|Cambiamenti Climatici, News|

È la previsione di Gianmaria Sannino, oceanografo dell’Enea. Il problema è reale, sostiene l’esperto: pertanto è fondamentale iniziare a ragionarci. "Difficile stabilire con precisione il tempo – potrebbe essere il 2030 come il 2070 – finché non capiamo come funziona esattamente lo stretto di Gibilterra. Ma ciò che è certo è che queste località saranno [...]

Due terzi dei ghiacciai alpini si scioglieranno entro il 2100

2019-04-12T12:15:38+00:0012 Aprile 2019|Cambiamenti Climatici, News|

Due terzi dei ghiacciai delle Alpi sono destinati a sciogliersi entro la fine del secolo a causa dei cambiamenti climatici, secondo uno studio presentato a Vienna alla conferenza di European Geosciences Union. Per l'elaborazione di questo studio sono state combinate diverse simulazioni partendo dai dati sulle temperature registrati negli ultmi anni. La metà del ghiaccio [...]

Emergenza siccita’ al Nord

2019-04-05T11:57:56+00:005 Aprile 2019|Cambiamenti Climatici, News|

Allo stato attuale nel Nord Italia la situazione è peggiore di quella del 2017 che ha creato difficoltà anche per gli usi civili nei centri urbani ed è costata 2 miliardi di euro in danni all’agricoltura. E' quanto constatato da Coldiretti a seguito dello scorso inverno quando le precipitazioni sono state dimezzate (-50% al nord rispetto alla [...]