Monthly Archives: Luglio 2018

Primo Rapporto Annuale sui servizi idrici

2018-07-31T11:41:02+00:0031 Luglio 2018|Cambiamenti Climatici, News|

E' stato presentato il primo Rapporto Annuale 2018 dell’Observatory for a Sustainable Water Industry: “Servizio idrico e cambiamento climatico: investimenti, innovazione, casi di successo”. Il Rapporto, partendo dalla centralita' del tema acqua nella lotta ai cambiamenti climatici, offre una descrizione aggiornata del settore idrico italiano, analizzando lo stato di salute attuale e prospettico delle maggiori aziende [...]

2018: anno record per il caldo

2018-07-31T11:27:50+00:0031 Luglio 2018|Cambiamenti Climatici, News|

Grazie alla pubblicazione mensile sulle temperature globali da parte del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) e' possibile confrontare le temperature di quest'anno con quelle delle serie storiche. E mentre i gas serra continuano ad accumularsi nell'atmosfera, il calore continua ad aumentare a livello globale. Gli ultimi quattro anni sono stati i più caldi mai [...]

Presentato un nuovo modello climatico di ENEA

2018-07-09T10:36:36+00:009 Luglio 2018|Cambiamenti Climatici, News|

Sette nuove aree costiere italiane sono a rischio inondazione per l’innalzamento del Mediterraneo sia a causa dei cambiamenti climatici che delle caratteristiche geologiche della nostra penisola. È quanto stima l’ENEA attraverso nuove misure che indicano una ‘perdita’ di decine di chilometri quadrati di territorio entro fine secolo. In Italia continentale sono state individuate quattro [...]

ISTAT: nel periodo 2002-2016 aumento delle temperature medie di 1 grado rispetto agli anni 1971-2000

2018-07-09T10:34:58+00:009 Luglio 2018|Cambiamenti Climatici, News|

L’Istat ha pubblicato il suo report “Temperatura e precipitazione nelle principali città – Anni 2002–2016”  che,  partendo dall’aggiornamento al 2016 della serie storica di dati giornalieri di stazioni termo-pluviometriche nelle città capoluogo di regione, presenta i valori medi di temperatura e precipitazione e gli indici di estremi climatici del periodo 2002-2016 in relazione a quelli del [...]