Project Description
La frazione di Parona, nel comune di Verona, è stata colpita da diffusi e ripetuti allagamenti, il più grave il primo settembre 2018. Per rimediare alla naturale tendenza all’allagamento della piazza del Porto è stata recentemente realizzata una vasca di laminazione. Il bacino ha una profondità media di 240 centimetri, per un volume di 1.190 metri cubi, e per il sostegno a lungo termine delle pareti inclinate si è utilizzata la tecnica delle terre rinforzate rinverdibili. Il costo complessivo dell’opera è di 200mila euro, e per tutelare il paesaggio la vasca è stata realizzata lasciando la superficie il più possibile a verde e limitando al massimo l’uso di materiali da costruzione.
Anche il Comune di Bergamo sta intervenendo per contrastare le eccezionali precipitazioni che ormai si concentrano in poche decine di minuti, con conseguenti allagamenti. Tra gli interventi quello, conclusosi nel corso dell’estate, nel quartiere di Longuelo, con la vasca di laminazione della valle d’Astino. L’invaso ha una capacità di 16.500 metri cubi e i lavori sono costati circa 3 milioni di euro.
Nel corso del 2022 è stata progettata un’altra grande vasca di laminazione, che servirà a evitare allagamenti nel quartiere di Santa Lucia. In questa zona, la presenza sotterranea della Roggia Curna, in occasione di piogge concentrate ha causato più di un allagamento sul piazzale. La vasca di laminazione avrà una capacità di 3.130 metri cubi e i costi si aggirano intorno ai 3,4 milioni di euro.