Project Description

La Strategia di adattamento di Parigi mira, come per altre città, ad affrontare le principali sfide legate al cambiamento climatico secondo i propri settori di interesse, tra cui: ondate di calore, effetto dell’isola di calore urbano, inondazioni e siccità. Il programma si occupa, inoltre, di una serie di altre questioni di sostenibilità, dall’inquinamento dell’aria e dai rischi sanitari, alla sfida dei rifugiati climatici e ai razionamenti di acqua.

Sono stati fissati degli obiettivi e sviluppate all’interno della strategia alcune azioni che includono un programma di greening per la città per ridurre i rischi legati al caldo (attuato fino al 2020): +20.000 alberi piantati, +30 ettari di ettari di verde, 1 milioni di mq di tetti e pareti verdi, 20 strade verdi e almeno 1 raffreddamento sperimentale percorso.

L’idea fondamentale della Strategia di adattamento di Parigi è di anticipare i rischi del cambiamento climatico e gli impatti sull’esaurimento delle risorse – per la città stessa, ma soprattutto per i visitatori, i lavoratori e gli abitanti di Parigi per apportare importanti benefici economici, ambientali e sanitari. L’amministrazione comunale, ad esempio, mira a fornire una migliore qualità della vita ai parigini durante le ondate di calore, adattando i tempi di lavoro e fornendo nuovi spazi all’aria aperta per l’utilizzo e la socializzazione durante l’estate. La Strategia vuole anche rendere la città più verde e fresca, con meno inquinamento atmosferico e una migliore preparazione e anticipazione di nuove malattie. Uno dei punti salienti è, infatti, quello di mitigare gli impatti delle ondate di calore per i soggetti più sensibili grazie a 2 nuove piscine all’aperto, 2 aree naturali con specchi d’acqua aperte al pubblico, parchi aperti durante le stagioni più calde.

Dettagli

DATE

January 18th, 2015

Città

Parigi

Tipologia

Strategia di adattamento delle città

Project Gallery