Project Description

La città di Malmö mira a realizzare misure di adattamento climatico integrandole direttamente nella progettazione urbana delle aree destinate a svilupparsi, come quella del porto occidentale, grazie ad un mix di finanziamenti pubblici e privati.

La città aveva chiesto ad ogni soggetto collegato all’area di sviluppo del porto occidentale, come i proprietari dei terreni o gli acquirenti, di partecipare alla partnership con gli stakeholder. La fase iniziale comprendeva la progettazione di un programma di qualità, con una serie di rigorose linee guida sulla sostenibilità. In particolare tutte le coperture, sostanzialmente a destinazione commerciale e terziaria, saranno a verde ed in grado di raccogliere le acque meteoriche per il successivo utilizzo nei periodi secchi. Anche le aree pertinenziali ed i parcheggi sono pensati per garantire la permeabilità ed il corretto deflusso delle acque in caso di violenti nubifragi.

L’amministrazione ha avviato il processo, ma il suo coinvolgimento è diminuito nel corso del tempo man mano che le parti interessate hanno sviluppato il percorso.

Il progetto “Western Harbor” ha utilizzato sia finanziamenti nazionali che europei. I costi per il Comune sono limitati al tempo di lavoro speso dai responsabili che gestiscono il processo e la fornitura di risorse destinate a facilitare riunioni e workshops.

Il fattore più essenziale in questo caso riguarda la fiducia tra i partners che si è venuta a creare nel corso del processo di sviluppo dell’area portuale.

Dettagli

Malmo – Svezia

2017