Project Description

Madrid – il progetto Madrid Rio – Da autostrada a parco sul fiume

Il piano di recupero dell’habitat naturale circostante il fiume Manzanares ha visto un grande progetto di riqualificazione di uno spazio pubblico, diventato possibile nell’ambito del progetto MadridRio avviato nel 2004 in cui l’autostrada M30 è stata reindirizzata nel sottosuolo. Inaugurato nel 2011, questo parco è un grande spazio culturale in cui hanno preso vita nuovi spazi verdi che si snodano lungo i 10 chilometri che corrono lungo il Manzanares, ripristinando un contatto a misura d’uomo con il fiume.

I due lembi di città e di parco sono ricollegati grazie al ripristino di ponti storici, quali Puente de Segovia, Puente de Toledo e Puente de La Reina, affiancati dal fitto sistema di nuovi ponti pedonali e ciclabili.

La buona riuscita del parco è tuttavia conferita, oltre che dalla bellezza del disegno di progetto, anche dalla dotazione di numerosi servizi, e da una progettazione consapevole sia dal punto di vista sostenibile, come l’utilizzo di materiali naturali nell’ area gioco per i bambini, anche nell’uso di materiali diversificati nei percorsi pedonali e nella rinaturalizzazione delle sponde del fiume, alla costruzione di piazze che per forma diventano water squares, contenitori di raccolta delle acque piovane in caso di forti piogge.

Dettagli

DATE

January 18th, 2011

Città

Madrid

Tipologia

L’adattamento degli spazi pubblici

Project Gallery