Project Description

La nuova linea ferroviaria che attraversa Londra, dedicata a Elisabetta II, sta consentendo a migliaia di pendolari di attraversare la metropoli su un percorso sotterraneo di oltre 100 km. Ma i vantaggi ambientali di questa nuova infrastruttura partono dalla creazione dell’isola di Wallasea in Essex, in un mosaico di lagune, isole e baie che sono state create da 3,5 milioni di tonnellate di terra scavate durante la costruzione delle stazioni e delle gallerie.

Questa riserva naturale, gestita dalla Royal Society for the Protection of Birds, include decine di specie di uccelli e non solo. Si tratta di oltre 160 ettari di distese fangose, lagune, paludi, stagni per pesci e praterie dove gli uccelli possono trovare cibo e nidificare. Ma l’aspetto dell’adattamento ai cambiamenti climatici non è stato dimenticato: le nuove aree sono state costruite in modo da proteggerle al meglio dall’aumento del livello dell’acqua innescato dal riscaldamento globale.