Project Description
Nel 2012 Regione Lombardia ha concluso la redazione delle Linee Guida per un Piano di Adattamento ai cambiamenti climatici (PACC).
Nel corso del 2013 e 2014 è stata elaborata la Strategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici. A partire dalla Strategia sono stati poi avviati nel 2015 i lavori per l’elaborazione del “Documento di Azione Regionale sull’Adattamento al Cambiamento Climatico” al fine di individuare gli ambiti prioritari in cui intervenire rispondendo alle esigenze della programmazione di settore.
Sono state individuate circa 30 misure per gli ambiti prioritari individuati della salute umana e qualità dell’aria, difesa del suolo e del territorio, gestione e qualità delle acque, agricoltura e biodiversità, turismo e sport.
Il tema della risorsa idrica occupa uno spazio molto importante e prevede tra i diversi obiettivi di adattamento quello di incrementare la resilienza dei settori idroesigenti e vulnerabili, ridurre tempestivamente i conflitti d’interesse nella governance delle risorse idriche attraverso una maggiore collaborazione intersettoriale e interregionale, garantire il soddisfacimento della domanda idrica in ogni settore.
Altre azioni sono previste per ridurre il rischio idraulico causato dalle portate di piena, riducendo gli afflussi artificiali alla rete di superficie attraverso una riduzione delle aree impermeabilizzate, la separazione delle acque delle reti fognarie (bianche e nere) e la laminazione (volanizzazione) delle portate del reticolo urbano.