Project Description
In Ungheria è stata migliorata la strategia di gestione del rischio di alluvioni del fiume Tisza, uno dei corsi d’acqua più importanti per volume d’acqua del centro ed est Europa, grazie alla realizzazione di serbatoi temporanei di stoccaggio dell’acqua.
Con una nuova legge concepita nel 2004 si è deciso di attuare un piano per la sicurezza delle inondazioni puntando sul rafforzamento dei punti deboli esistenti del sistema di dighe presenti, ripristinando la capacità di deflusso del canale esistente e completando la realizzazione dei serbatoi temporanei. In questo modo la superficie utilizzata per scopi agricoli in condizioni normali, può essere eventualmente allagata e utilizzata per la ritenzione temporanea delle acque in caso di emergenza. È stato anche istituito un meccanismo di compensazione economica per gli agricoltori coinvolti nella costruzione dei serbatoi.
La costruzione dei primi sei serbatoi (conclusa nel 2015) ha già prodotto risultati efficaci contro le inondazioni, che si stanno ripetendo con maggiore frequenza negli ultimi anni.