Project Description
Lo studio di architettura danese Tredje Natur ha installato a Copenaghen un nuovo sistema di pavimentazione stradale che mira a ridurre gli allagamenti ed al tempo stesso creare spazi verdi.
La “piastrella climatica” (o Klimaflisen in danese) è punteggiata da buchi che consentono di raccogliere e gestire l’acqua, incanalandola in spazi piantati lungo il marciapiede, per aiutare a fermare le strade dalle inondazioni. La piastrella era in fase di sviluppo dal 2014 ed ha visto il suo utilizzo nel 2018 nel quartiere Nørrebro di Copenaghen, su un tratto di 50 metri.
Oltre a prevenire l’inondazione improvvisa catturando l’acqua piovana, il sistema di pavimentazione trasforma il precedente bordo grigio in una striscia verde con alberi e altre piante. Secondo i progettisti, la caratteristica non solo migliora l’umore dei passanti, ma crea un microclima migliorato.
Il prodotto è progettato per essere utilizzato in ogni città densa che ha problemi di pioggia battente. Serve come supplemento ai sistemi di drenaggio esistenti, allentando lo stress sulle fogne in un momento in cui alcune città stanno registrando piogge record. L’acqua che passa nelle tessere è diretta verso un’unità di gestione sotterranea. L’unità può memorizzare, ritardare, deviare e filtrare l’acqua se ha bisogno di cure.


Dettagli
Copenhagen – Danimarca
2018