Project Description

Nel 2012, Bilbao ha approvato un piano per la riqualificazione dell’area di Zorrotzaurre per trasformarla da industriale a residenziale. Si tratta di una zona insulare della città, che negli ultimi anni ha risentito degli effetti dei cambiamenti climatici in particolare per le inondazioni verificatesi.

I principali soggetti interessati del progetto di riqualificazione, i proprietari terrieri di Zorrotzaurre, hanno creato una partnership pubblico-privata ed avviato il percorso che prevede: l’apertura di un canale d’acqua, l’elevazione del livello del suolo, la creazione di spazi verdi e la fornitura di serbatoi per la raccolta dell’acqua piovana.

I proprietari dei terreni sono il governo regionale basco, il consiglio comunale di Bilbao, l’autorità portuale e vari soggetti privati. La commissione creata ad hoc ha il compito di supervisionare il piano di riqualificazione mentre i proprietari contribuiscono finanziariamente in proporzione alla quota di terreno in loro possesso.

I costi per l’apertura del canale Deusto sono di 20,9 milioni di euro in carico al Comune di Bilbao che però verrà ricompensato, avendo raggiunto un accordo con il governo basco, e che a sua volta finanzierà i costi di uno dei nuovi ponti previsti. Il Comune pagherà anche 5,1 milioni di euro per una barriera di protezione dalle inondazioni, compresa la struttura di riabilitazione della sponda del fiume e dei serbatoi per l’ acqua piovana (4,74 milioni di euro in tutto). I costi per l’elevazione del terreno e gli spazi verdi pubblici (così come gli altri costi di riqualificazione) sono soddisfatti dalla partnership pubblico-privata.

La riqualificazione è un progetto complesso, che è stata anche influenzata dalla crisi economica, pertanto, invece di realizzare l’intero progetto in una volta, è stato diviso in lotti per uno sviluppo graduale.

Dettagli

Bilbao – Spagna

2012

Project gallery