Project Description

Articolo originale pubblicato su Il Giornale dell’Architettura.com:

https://ilgiornaledellarchitettura.com/web/2019/12/02/amburgo-la-passeggiata-di-hadid-contro-il-climate-change/

La nuova passeggiata lungo l’Elba di Zaha Hadid Architects ad Amburgo ha creato un colpo d’occhio spettacolare, facendo sembrare di essere su un lungomare. Ma l’obiettivo principale di questa realizzazione è stato quello di adattarsi al potenziale pericolo causato dai cambiamenti climatici e dalle conseguenze idrogeologiche. La nuova passeggiata fa parte del rafforzamento del sistema di protezione da esondazioni e maree eccezionali per i quartieri sull’acqua. In previsione di un futuro che vede inevitabile l’innalzamento del livello del Mare del Nord e dopo l’ultima inondazione del 2006, che danneggiò seriamente le strutture di supporto delle barriere sovraccaricate anche per cedimento del terreno di fondazione, è stato bandito nel 2006 un concorso di progettazione per attrezzare la riva (alta almeno 8 metri) contro le alluvioni. Ebbe la meglio Zaha Hadid Architects e, oggi, il progetto disegnato di pugno dall’architstar anglo-irachena prematuramente scomparsa nel 2016 è quasi terminato.

Innalzata di 8,6 m sul livello del mare nella parte est e di 8,9 m in quella ovest, con una larghezza minima di 10 m atta a garantire generosi spazi pubblici per pedoni, podisti, artisti di strada, bancarelle di cibo e caffè, la promenade ospita anche negozi e servizi pubblici al livello inferiore su strada scavati all’interno della sua struttura, così come due bar-ristoranti su quello di calpestio superiore. I colori dominanti sono il grigio antracite delle aree pedonali e dei servizi fuori-terra e il crema marmoreo delle gradinate dall’aspetto veneziano letteralmente scolpite nei profili della barriera e che da una parte e dall’altra, scendendo di qua, verso la balaustra sul fiume o di là, verso la città, creano in una continua asimmetrica sinusoide dei piccoli anfiteatri invitanti alla sosta.

Dettagli

Amburgo, Germania

2019