globalwarming

Legambiente presenta Nevediversa 2021

2021-03-17T11:11:39+00:0017 Marzo 2021|Cambiamenti Climatici, News|

Il cambiamento climatico minaccia i nostri impianti sciistici. Imprescindibile ripensare l’offerta: puntare sul turismo dolce invernale e la diversificazione degli investimenti Nella gran parte delle nostre montagne è atteso, rispetto a ora, un aumento di temperatura tra i 2 e i 3°C per il 2050, ed entro fine secolo un ulteriore riscaldamento che va dai [...]

Concorso fotografico EROSIONI 2020 – Iniziativa dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani

2021-01-08T12:25:06+00:0028 Settembre 2020|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News|

Il concorso fotografico che racconta i cambiamenti in atto sulle coste italiane Il concorso è gratuito e aperto a tutti, professionisti e non. Si partecipa inviando 5 foto a tema entro il 31 Dicembre 2020 SCARICA IL BANDO Dal 21 Luglio è attivo l’Osservatorio paesaggi costieri italiani – promosso da Legambiente – in collaborazione con [...]

Le isole di calore nelle citta’ americane sono sempre piu’ intense

2018-05-08T12:10:06+00:008 Maggio 2018|Cambiamenti Climatici, News|

Le città sono quasi sempre più calde delle campagne circostanti, ma il riscaldamento globale sta estremizzando questo fenomeno nelle citta' degli Stati Uniti. Le estati negli Stati Uniti sono in riscaldamento dal 1970. Ma in media in tutto il paese le città sono ancora più calde e si stanno riscaldando più rapidamente [...]

Aumentano le ondate di calore anche negli oceani

2018-05-08T12:09:31+00:008 Maggio 2018|Cambiamenti Climatici, News|

Aumentano le ondate calore negli oceani, +54% nell'ultimo secolo Le ondate di calore marine continuano ad aumentare di frequenza e durata in molte parti del mondo, specialmente attorno all'Australia. Lo indica una ricerca di scienziati internazionali guidata dal Climate Change Research Centre, University of New South Wales, secondo cui il numero di [...]

Rapporto Germanwatch 2017

2017-11-16T17:34:32+00:0016 Novembre 2017|News|

Presentato alla conferenza del clima di Bonn il report sulle performance climatiche dei principali paesi del pianeta realizzato in collaborazione con CAN e per l’Italia con Legambiente. La Penisola si conferma al 16° posto in classifica ma crescono le emissioni di CO2 e si sconta la mancanza di una politica climatica adeguata Indietro Germania (22°), per il carbone, [...]

15000 scienziati sul Pianeta in crisi

2017-11-15T12:50:07+00:0015 Novembre 2017|Uncategorized|

Mai così tanti esperti riuniti in un appello per salvare l’umanità e tutta la biosfera dalla crisi: nello spazio di una-due generazioni abbiamo imboccato il cammino dell'autodistruzione Per una civiltà il cui sviluppo si misura in millenni, 25 anni sono niente. Sicuramente non dovrebbe essere abbastanza per divorare un intero pianeta. Eppure [...]

Il tema siccità sul nuovo numero di Ideambiente

2017-10-27T13:58:00+00:0027 Ottobre 2017|Uncategorized|

Protagoniste del nuovo numero di Ideambiente sono le diverse emergenze ambientali che hanno caratterizzato l’estate appena trascorsa. Il focus è pertanto dedicato agli incendi, al fenomeno della siccità, ai cambiamenti climatici, con uno sguardo attento anche alle ripercussioni sull’ambiente e sul mondo della produzione agricola. "Dal mese di marzo in poi l’anomalia della temperatura media [...]

Pubblicato il nuovo report dell’European Environment Agency

2017-10-26T09:59:59+00:0026 Ottobre 2017|Cambiamenti Climatici, Piano di Adattamento|

Un report della European Environment Agency illustra esempi e metodi innovativi di gestione di eventi estremi, come alluvioni, ondate di calore, incendi boschivi e inondazioni. Serve più cooperazione, allineamento e sinergia delle politiche, oltre che più risorse. Utili indicazioni anche per l’Italia. Quali esempi e modelli di governance a livello nazionale, locale e tra [...]

SOS ACQUA – Il vademecum di Legambiente

2017-06-30T14:52:41+00:0023 Giugno 2017|Uncategorized|

Emergenza siccità, caldo record e rischi incendi: Il clima fuori controllo mette a rischio l’ambiente, la vita e la salute dei cittadini In Italia è sos acqua: tre regioni in codice rosso con stato di emergenza per crisi idrica, dal Piave al lago di Bracciano fiumi e bacini lacustri quasi a secco, il settore [...]

Piano di adattamento di Vancouver

2017-05-30T16:49:47+00:006 Maggio 2016|Cambiamenti Climatici, Piano di Adattamento|

Nel 2012 il Consiglio ha adottato la strategia di adattamento del cambiamento climatico per garantire una città vivace, vivibile e resiliente di fronte ai cambiamenti climatici. La strategia è su un ciclo di cinque anni e sarà aggiornata nel 2017. La strategia raccomanda 9 azioni primarie e oltre 50 azioni di sostegno per preparare servizi, [...]