cambiamentoclimatico

Il riscaldamento globale minaccia la produzione di cibo a livello mondiale

2023-09-06T09:20:30+00:006 Settembre 2023|Cambiamenti Climatici, News|

Secondo il presidente della conferenza delle Nazioni Unite sulla desertificazione, Alain-Richard Donwahi, è probabile che il mondo si trovi ad affrontare gravi interruzioni delle forniture alimentari ben prima che le temperature raggiungano gli 1,5°C di aumento rispetto alla media del periodo pre-industriale. L'allarme lanciato da Donwahi si concentra sul degrado dei suoli, la scarsità d’acqua [...]

Drammatico bilancio della campagna Carovana dei Ghiacciai di Legambiente

2021-09-20T09:29:13+00:0020 Settembre 2021|Cambiamenti Climatici, News|

Tutti i tredici ghiacciai alpini monitorati più il glacionevato del Calderone, in Abruzzo, perdono superficie e spessore frammentandosi e disgregandosi in corpi glaciali più piccoli. I risultati della campagna di Legambiente, con il supporto del Comitato Glaciologico Italiano, raccontano di ghiacciai come quello dell’Adamello che ha perso oltre il 50% della superficie totale, mentre quelli [...]

Rapporto Spiagge 2021

2021-07-19T07:55:30+00:0015 Luglio 2021|News|

Legambiente presenta il Rapporto, con cadenza annuale, sulla situazione delle spiagge e delle coste in Italia. Intorno a questi ecosistemi si sta giocando una partita delicatissima nello scenario che si andrà ad aprire per i cambiamenti climatici con impatti economici e sociali rilevantissimi. Raccontare quello che sta cambiando in termini di accessibilità alle spiagge, di [...]

Convegno 27 Agosto – “Cambiamenti climatici ed eventi estremi”

2020-08-24T08:49:31+00:0024 Agosto 2020|Uncategorized|

A Rocca Pietore (BL), uno dei luoghi simbolo della tempesta Vaia del 2018, Legambiente organizza un convegno dal titolo "Cambiamenti climatici ed eventi estremi". L'appuntamento è per Giovedì 27 Agosto alle 20:30, a Malga Ciapela, presso la sala El Teaz, nell'ambito della Carovana dei ghiacciai, una nuova campagna dell'associazione ambientalista, finalizzata a sensibilizzare le persone [...]

Alluvioni e siccità nell’Europa del futuro

2018-05-08T13:51:17+00:008 Maggio 2018|Cambiamenti Climatici, News|

Nei prossimi decenni, le città europee sperimenteranno ondate di calore, siccità e alluvioni più gravi e più frequenti rispetto a oggi a causa del riscaldamento globale. Lo rivela uno studio della Newcastle University sottolineando che i centri urbani potrebbero non riuscire a far fronte agli eventi. Un recente studio della Newcastle University ha [...]

15000 scienziati sul Pianeta in crisi

2017-11-15T12:50:07+00:0015 Novembre 2017|Uncategorized|

Mai così tanti esperti riuniti in un appello per salvare l’umanità e tutta la biosfera dalla crisi: nello spazio di una-due generazioni abbiamo imboccato il cammino dell'autodistruzione Per una civiltà il cui sviluppo si misura in millenni, 25 anni sono niente. Sicuramente non dovrebbe essere abbastanza per divorare un intero pianeta. Eppure [...]

Piano nazionale adattamento ai cambiamenti climatici, Legambiente: “Individuare le priorità”

2017-11-03T15:02:06+00:003 Novembre 2017|Cambiamenti Climatici, Piano di Adattamento|

Allagamenti, trombe d’aria, eventi estremi: dal 2010 ad oggi sono 126 le città colpite in Italia. L’associazione presenta le osservazioni al Pnacc e critica il rinvio delle decisioni davvero urgenti per avere città più resilienti Nella strategia per contrastare l’impatto dei cambiamenti climatici l’Unione Europea ha stabilito che ogni Stato debba approvare [...]

Il tema siccità sul nuovo numero di Ideambiente

2017-10-27T13:58:00+00:0027 Ottobre 2017|Uncategorized|

Protagoniste del nuovo numero di Ideambiente sono le diverse emergenze ambientali che hanno caratterizzato l’estate appena trascorsa. Il focus è pertanto dedicato agli incendi, al fenomeno della siccità, ai cambiamenti climatici, con uno sguardo attento anche alle ripercussioni sull’ambiente e sul mondo della produzione agricola. "Dal mese di marzo in poi l’anomalia della temperatura media [...]

Pubblicato il nuovo report dell’European Environment Agency

2017-10-26T09:59:59+00:0026 Ottobre 2017|Cambiamenti Climatici, Piano di Adattamento|

Un report della European Environment Agency illustra esempi e metodi innovativi di gestione di eventi estremi, come alluvioni, ondate di calore, incendi boschivi e inondazioni. Serve più cooperazione, allineamento e sinergia delle politiche, oltre che più risorse. Utili indicazioni anche per l’Italia. Quali esempi e modelli di governance a livello nazionale, locale e tra [...]

L’autunno che verrà

2017-09-28T15:49:57+00:0028 Settembre 2017|Cambiamenti Climatici|

Quella che ci lasciamo alle spalle è stata un'orribile estate italiana. Una stagione che ha combattuto con una gravissima siccità, con la devastazione degli incendi, con la tragedia del terremoto a Ischia, con nuovi tentativi di condono per "sanare" l'abusivismo edilizio che devasta molte regioni del nostro Paese. Senza dimenticare l'alluvione che a Livorno ha mietuto nuove vittime. Un [...]