Il quadro dei Piani di adattamento urbani in Europa
Un recente studio pubblicato su npj Urban Sustainability, dal titolo “Quality of urban climate adaptation plans over time“, ha analizzato i Piani di adattamento ai cambiamenti climatici di ben 327 città europee nel periodo 2005-2020. L'obiettivo dei ricercatori, tra cui Monica [...]
In consultazione pubblica il Piano Clima della Regione Marche
La Regione Marche ha pubblicato il Piano regionale di adattamento al cambiamento climatico adottato, come previsto dalla Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile, nell’azione B.5.1. Il Piano ha l’obiettivo di considerare la situazione climatica della Regione, analizzare le vulnerabilità connesse ai [...]
2022 da record secondo il report Global Climate Highlights
Il rapporto Global Climate Highlights 2022 di Copernicus, il programma europeo di osservazione della Terra, ha messo in evidenza i dati sulle temperature record in Europa. In particolare, la scorsa estate è risultata la più calda da quando sono iniziate [...]
Record per le temperature delle superfici marine
La temperatura media della superficie degli oceani ha raggiunto il massimo storico da quando sono iniziate le registrazioni satellitari. I più recenti dati del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) mostrano che la temperatura media sulla superficie delle acque marine [...]
Al via il progetto Life Climax Po per l’adattamento ai cambiamenti climatici del bacino del Po
Roma, 30 marzo 2023 Comunicato stampa Cambiamenti climatici e fenomeni meteo-idrogeologici estremi La sfida del nuovo Piano Nazionale di adattamento climatico e la Legge per il Clima: l’approfondimento con le istituzioni, gli esperti e i politici alla Camera dei [...]
2023: anno decisivo per la messa al bando degli Fgas
La revisione del regolamento 517/2014 sui gas fluorurati (detti brevemente Fgas), può essere tra le azioni più forti per la mitigazione al cambiamento climatico in atto. Questi fluidi utilizzati nei settori della refrigerazione, condizionamento e riscaldamento, tutti settori strategici per la [...]
Liberiamo la natura insieme
Dona il tuo 5×1000
Firma nel riquadro delle onlus
e inserisci il codice fiscale
80458470582
Bastano pochi secondi!