ONU: l’accesso ad un ambiente pulito e salubre è un diritto umano universale
Storico voto all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che con 161 voti favorevoli e otto astensioni, il 28 luglio scorso, ha adottato una risoluzione che dichiara l'accesso ad un ambiente pulito, sano e sostenibile, un diritto umano universale. Gli astenuti: Cina, [...]
ISPRA – La crisi climatica: una giornata di approfondimento dedicata al cambiamento climatico
Il 13 luglio l’ISPRA organizza una giornata di approfondimento dedicata al cambiamento climatico. Verranno intervistati autorevoli esperti appartenenti a organismi nazionali e internazionali che risponderanno a domande sulle principali e più attuali criticità sulla crisi climatica su cui i Paesi [...]
Emergenza caldo: Croce Rossa Italiana aderisce ai flash mob #BEATTHEHEAT con Legambiente
Le due associazioni rilanciano la campagna “CRESCE IL CALDO, CRESCE LA PREVENZIONE” Le ondate di caldo possono essere mortali, soprattutto per le persone più vulnerabili come neonati, anziani e soggetti con malattie croniche. Per sensibilizzare la consapevolezza di questa minaccia silenziosa, [...]
Rapporto sullo Stato del Clima 2021: gli indicatori globali continuano ad abbattere livelli record
Nonostante le battute d'arresto dovute al COVID-19, i dati in tempo reale indicano che le emissioni globali di gas serra hanno continuato ad aumentare anche nel 2021. L'Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite (WMO) ha pubblicato la nuova edizione [...]
L’accelerata frequenza degli eventi meteorologici estremi
Secondo l'IPCC, il riscaldamento globale causato dall'azione umana, sta portando ad un aumento della frequenza degli eventi meteorologici estremi. Ondate di calore, siccità e temporali estremi si verificavano, in media, una volta ogni dieci anni, mentre oggi le ondate di [...]
Seascape, seconda call for abstract: TURISMI
TURISMI Nuove forme di turismo costiero per il futuro del paesaggio e delle economie oltre il Covid-19 La rivista internazionale SEASCAPE sta selezionando contributi per il numero 02, dedicato a ricerche, pratiche di pianificazione e progettuali atte alla costruzione [...]
Liberiamo la natura insieme
Dona il tuo 5×1000
Firma nel riquadro delle onlus
e inserisci il codice fiscale
80458470582
Bastano pochi secondi!