2023: anno decisivo per la messa al bando degli Fgas
La revisione del regolamento 517/2014 sui gas fluorurati (detti brevemente Fgas), può essere tra le azioni più forti per la mitigazione al cambiamento climatico in atto. Questi fluidi utilizzati nei settori della refrigerazione, condizionamento e riscaldamento, tutti settori strategici per la [...]
GBC Italia presenta il Position Paper sull’efficienza idrica
Il 22 marzo, in occasione della giornata mondiale dell’acqua, GBC Italia ha presentato il Position Paper sull’efficienza idrica nelle costruzioni, frutto del lavoro volontaristico di professionisti del mondo accademico e imprenditoriale. Quali soluzioni permettono un buon risparmio idrico in edilizia? [...]
Pubblicato il sesto Rapporto IPCC
Il nuovo Rapporto IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) manda un chiaro segnale: i prossimi anni saranno fondamentali per stabilire il futuro dell'umanità. Un altro messaggio importante è nella redazione stessa del Rapporto, perché non ve ne sarà un altro [...]
Accelerare il cambiamento: la sfida dell’acqua passa dalle città
Partire dall’ambiente urbano per adattarsi alla scarsità idrica del Paese: ecco il “decalogo urbano” e le migliori pratiche per migliorare disponibilità e gestione dell'acqua. 22 miliardi di metri cubi di acqua all’anno è il potenziale che avrebbero insieme la raccolta [...]
Nevediversa 2023, i dati del nuovo report
In montagna è sos neve, a pesare la crisi climatica e l’aumento delle temperature con impatti negativi anche sul turismo invernale e la stagione sciistica. L’Italia è tra i paesi alpini più dipendenti dalla neve artificiale con il 90% di piste innevate [...]
Liberiamo la natura insieme
Dona il tuo 5×1000
Firma nel riquadro delle onlus
e inserisci il codice fiscale
80458470582
Bastano pochi secondi!