Piano di Adattamento

Le strategie del MIMS per le infrastrutture sostenibili e resilienti ai cambiamenti climatici

2022-02-11T09:47:31+00:0011 Febbraio 2022|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Le politiche per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sulla mobilità e le infrastrutture, così da aumentarne la resilienza e la sostenibilità, sono l’oggetto del Rapporto su “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità” elaborato dalle Commissioni di studio istituite dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini. Il lavoro, unitamente al Rapporto “Investire in [...]

Emergenza clima. Il Bilancio del 2021 dell’Osservatorio CittàClima

2022-08-03T09:59:11+00:0029 Dicembre 2021|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News, Piano di Adattamento|

Dal medicane Apollo alle temperature record in estate, dalle piogge intense alle grandinate estreme: il 2021 anno da codice rosso per il clima in Italia. Nella Penisola registrati 187 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni nei territori con nove vittime. Sicilia, Lombardia, Lazio, Campania, Veneto e Sardegna le regioni più colpite. Roma, Napoli, Catania, Palermo [...]

Rapporto Cittàclima 2021

2022-02-11T11:46:39+00:0011 Novembre 2021|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Il clima è già cambiato: il nuovo rapporto dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente. In Italia aumentano gli eventi estremi e i comuni colpiti: dal 2010 al 1° novembre 2021 registrati 1.118 eventi meteorologici estremi (+17,2% rispetto alla scorsa edizione del rapporto); colpiti 602 comuni (95 in più rispetto allo scorso anno) con 261 vittime. Individuate 14 [...]

Come pianificare l’adattamento ai cambiamenti climatici: strumenti e metodi a supporto delle decisioni

2021-09-29T12:29:11+00:0029 Settembre 2021|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Conferenza internazionale – evento online GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE 2021 ore 9.30 “Come pianificare l’adattamento ai cambiamenti climatici: strumenti e metodi a supporto delle decisioni” Le migliori esperienze a confronto in tema di governance per la programmazione di strategie di adattamento.   LIFE Veneto ADAPT è un progetto avviato nel 2017 e ancora in corso, che ha [...]

Prima Conferenza Nazionale dei Paesaggi Costieri

2021-07-09T08:38:10+00:009 Luglio 2021|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News, Piano di Adattamento|

A che punto sono i processi di trasformazione delle aree costiere? E in che modo i cambiamenti climatici e l’erosione costiera, la fruizione turistica e la pressione insediativa stanno incidendo su uno degli ecosistemi più preziosi e delicati del nostro Paese? ​Per discutere dei temi principali di attualità che interessano le aree costiere italiane, Legambiente [...]

Piano nazionale di ripresa e resilienza e adattamento climatico nelle Alpi

2021-04-07T11:03:59+00:007 Aprile 2021|Cambiamenti Climatici, Piano di Adattamento|

Giovedì 8 aprile dalle ore 17.00 alle ore 19.00 il primo di due webinar organizzati da Legambiente  in diretta streaming sulle pagine Facebook di Legambiente e La Nuova Ecologia   Si parlerà di Alpi, tra le zone italiane maggiormente esposte agli effetti dei cambiamenti climatici,  e delle opportunità del Next Generation EU

SOS ACQUA – Rapporto 2018 dell’Osservatorio di Legambiente Cittàclima

2019-01-10T16:56:24+00:0020 Giugno 2018|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Il clima è già cambiato. Gli impatti di fenomeni meteorologici estremi sono oggi al centro dell’attenzione scientifica per i crescenti impatti che stanno determinando nel Mondo e guardano in particolare alle città e ad una risorsa che sta diventando sempre più complessa da gestire come quella idrica. Il dossier di Legambiente sugli impatti dei cambiamenti climatici che stanno [...]

Adattamento: i Paesi europei valutano vulnerabilità e rischi

2018-05-08T13:56:19+00:008 Maggio 2018|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Quasi tutti i Paesi europei hanno incluso la vulnerabilità e le valutazioni dei rischi come parte dei loro piani di adattamento per affrontare meglio gli impatti dei rischi legati al clima La relazione dell'EEA "Vulnerabilità nazionale dei cambiamenti climatici e valutazioni dei rischi in Europa 2018" è la prima revisione di come [...]

Piano nazionale adattamento ai cambiamenti climatici, Legambiente: “Individuare le priorità”

2017-11-03T15:02:06+00:003 Novembre 2017|Cambiamenti Climatici, Piano di Adattamento|

Allagamenti, trombe d’aria, eventi estremi: dal 2010 ad oggi sono 126 le città colpite in Italia. L’associazione presenta le osservazioni al Pnacc e critica il rinvio delle decisioni davvero urgenti per avere città più resilienti Nella strategia per contrastare l’impatto dei cambiamenti climatici l’Unione Europea ha stabilito che ogni Stato debba approvare [...]

Pubblicato il nuovo report dell’European Environment Agency

2017-10-26T09:59:59+00:0026 Ottobre 2017|Cambiamenti Climatici, Piano di Adattamento|

Un report della European Environment Agency illustra esempi e metodi innovativi di gestione di eventi estremi, come alluvioni, ondate di calore, incendi boschivi e inondazioni. Serve più cooperazione, allineamento e sinergia delle politiche, oltre che più risorse. Utili indicazioni anche per l’Italia. Quali esempi e modelli di governance a livello nazionale, locale e tra [...]