Piano di Adattamento

Un approccio flessibile per la pianificazione urbana e l’adattamento

2023-03-22T12:27:48+00:0031 Gennaio 2023|Cambiamenti Climatici, Piano di Adattamento|

La mitigazione e l'adattamento sono sempre più centrali nella pianificazione urbana di tante città al mondo. Molte città in Canada, come Windsor e Vancouver, hanno adottato strategie per adattarsi al cambiamento climatico, in particolare rispetto alle ondate di calore e all'effetto isola di calore. Nel 2010, Windsor ha lanciato un programma per informare meglio i [...]

Bilancio 2022 dell’Osservatorio CittàClima

2023-03-22T12:28:15+00:0029 Dicembre 2022|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News, Piano di Adattamento|

In Italia nel 2022 sono aumentati del +55% gli eventi meteo-idrogeologici rispetto al 2021, con 310 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni e 29 morti. Le regioni più colpite: Lombardia, Lazio e Sicilia. A livello provinciale Roma è la più coinvolta, seguita da Salerno e Trapani. Il 2022 è stato un anno nero per il clima, [...]

Allarme delle Nazioni Unite sui ritardi rispetto all’adattamento climatico

2023-03-22T12:28:38+00:003 Novembre 2022|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha affermato che è necessario un drammatico aumento dei finanziamenti per l'adattamento climatico per salvare milioni di vite. Un rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP), dal titolo "Too Little, Too Slow", ha sottolineato che il peggioramento dell'impatto della crisi climatica supererebbe la capacità di [...]

Webinar “Verso il Piano di Adattamento climatico della Regione Marche”

2022-03-24T10:09:59+00:0024 Marzo 2022|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Il clima cambia, in tutto il mondo, ed è qualcosa che non si può negare né si può fermare. Ogni territorio ne è testimone. Anche nelle Marche, ad esempio, le temperature medie dalla metà del Novecento ad oggi sono aumentate di quasi 3°C e si sono intensificati gli eventi estremi: fenomeni come allagamenti, trombe d’aria [...]

Presentato il nuovo Rapporto IPCC sui cambiamenti climatici

2022-03-24T09:45:06+00:002 Marzo 2022|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Il cambiamento climatico sta già mettendo alla prova molte popolazioni e, qualora il riscaldamento gloabale non venisse tenuto sotto controllo, alcune delle parti più affollate del pianeta diventeranno praticamente invivibili. Queste sono alcune delle forti conclusioni dell'ultima valutazione globale del gruppo di ricerca sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite, l'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). [...]

Le strategie del MIMS per le infrastrutture sostenibili e resilienti ai cambiamenti climatici

2022-02-11T09:47:31+00:0011 Febbraio 2022|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Le politiche per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sulla mobilità e le infrastrutture, così da aumentarne la resilienza e la sostenibilità, sono l’oggetto del Rapporto su “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità” elaborato dalle Commissioni di studio istituite dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini. Il lavoro, unitamente al Rapporto “Investire in [...]

Emergenza clima. Il Bilancio del 2021 dell’Osservatorio CittàClima

2022-08-03T09:59:11+00:0029 Dicembre 2021|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News, Piano di Adattamento|

Dal medicane Apollo alle temperature record in estate, dalle piogge intense alle grandinate estreme: il 2021 anno da codice rosso per il clima in Italia. Nella Penisola registrati 187 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni nei territori con nove vittime. Sicilia, Lombardia, Lazio, Campania, Veneto e Sardegna le regioni più colpite. Roma, Napoli, Catania, Palermo [...]

Rapporto Cittàclima 2021

2022-02-11T11:46:39+00:0011 Novembre 2021|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Il clima è già cambiato: il nuovo rapporto dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente. In Italia aumentano gli eventi estremi e i comuni colpiti: dal 2010 al 1° novembre 2021 registrati 1.118 eventi meteorologici estremi (+17,2% rispetto alla scorsa edizione del rapporto); colpiti 602 comuni (95 in più rispetto allo scorso anno) con 261 vittime. Individuate 14 [...]

Come pianificare l’adattamento ai cambiamenti climatici: strumenti e metodi a supporto delle decisioni

2021-09-29T12:29:11+00:0029 Settembre 2021|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Conferenza internazionale – evento online GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE 2021 ore 9.30 “Come pianificare l’adattamento ai cambiamenti climatici: strumenti e metodi a supporto delle decisioni” Le migliori esperienze a confronto in tema di governance per la programmazione di strategie di adattamento.   LIFE Veneto ADAPT è un progetto avviato nel 2017 e ancora in corso, che ha [...]

Prima Conferenza Nazionale dei Paesaggi Costieri

2021-07-09T08:38:10+00:009 Luglio 2021|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News, Piano di Adattamento|

A che punto sono i processi di trasformazione delle aree costiere? E in che modo i cambiamenti climatici e l’erosione costiera, la fruizione turistica e la pressione insediativa stanno incidendo su uno degli ecosistemi più preziosi e delicati del nostro Paese? ​Per discutere dei temi principali di attualità che interessano le aree costiere italiane, Legambiente [...]