News

Le possibili conseguenze del ritorno de El Niño

2023-03-22T12:28:07+00:0023 Gennaio 2023|Cambiamenti Climatici, News|

Il ritorno de El Niño, associato agli effetti del riscaldamento globale, causerà un aumento eccezionale delle temperature globali e ondate di calore senza precedenti. Le prime previsioni suggeriscono che El Niño tornerà verso la fine del 2023; questo fenomeno consiste nell'oscillazione guidata dalle temperature oceaniche e dai venti nel Pacifico, che alterna El Niño, la [...]

Bilancio 2022 dell’Osservatorio CittàClima

2023-03-22T12:28:15+00:0029 Dicembre 2022|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News, Piano di Adattamento|

In Italia nel 2022 sono aumentati del +55% gli eventi meteo-idrogeologici rispetto al 2021, con 310 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni e 29 morti. Le regioni più colpite: Lombardia, Lazio e Sicilia. A livello provinciale Roma è la più coinvolta, seguita da Salerno e Trapani. Il 2022 è stato un anno nero per il clima, [...]

Sono iniziati i ClimAction Days

2023-03-22T12:28:23+00:0028 Novembre 2022|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News|

Nell'ambito del progetto Life ClimAction partiranno le giornate di formazione dedicate agli amministratori locali per contrastare i cambiamenti climatici. Si tratta di 5 appuntamenti on line sui temi del clima e dell'energia.   Il progetto, promosso da Legambiente e knowledge partner Enel Foundation finanziato dal Programma Life, porterà i piani strategici dell’Unione Europea e dell’ONU tra le [...]

Emergenza Clima: il Rapporto dell’Osservatorio Città Clima 2022

2023-03-22T12:28:31+00:0017 Novembre 2022|Cambiamenti Climatici, Dissesto, News|

Preoccupa il bilancio degli ultimi 13 anni: dal 2010 al 31 ottobre 2022 registrati 1.503 fenomeni che hanno provocano danni, 780 i Comuni colpiti e 279 le vittime. Salgono a 24 i Paesi europei dotati di un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici, ma la grande assente è  l’Italia, con la bozza ferma dal [...]

Allarme delle Nazioni Unite sui ritardi rispetto all’adattamento climatico

2023-03-22T12:28:38+00:003 Novembre 2022|Cambiamenti Climatici, News, Piano di Adattamento|

Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha affermato che è necessario un drammatico aumento dei finanziamenti per l'adattamento climatico per salvare milioni di vite. Un rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP), dal titolo "Too Little, Too Slow", ha sottolineato che il peggioramento dell'impatto della crisi climatica supererebbe la capacità di [...]

Resilienza e Conservazione: la “scienza del dove” a servizio del Pianeta

2023-03-22T12:28:49+00:0026 Ottobre 2022|Cambiamenti Climatici, News|

Il 16 novembre si tornerà a parlare di Sistemi Informativi Geografici e di tecnologie geospaziali al GIS Day, la giornata internazionale che ha come protagonista la geografia e le sue applicazioni. In tutto il mondo verranno organizzati eventi celebrativi di diversa natura; in Italia, protagonisti gisAction e l’ufficio geologico della Regione Umbria con l’evento “Resilienza [...]

ONU: l’accesso ad un ambiente pulito e salubre è un diritto umano universale

2023-03-22T12:28:57+00:003 Agosto 2022|Cambiamenti Climatici, News|

Storico voto all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che con 161 voti favorevoli e otto astensioni, il 28 luglio scorso, ha adottato una risoluzione che dichiara l'accesso ad un ambiente pulito, sano e sostenibile, un diritto umano universale. Gli astenuti: Cina, Russia, Bielorussia, Cambogia, Iran, Syria, Kyrgyzstan ed Etiopia. La risoluzione invita gli Stati, le organizzazioni [...]

ISPRA – La crisi climatica: una giornata di approfondimento dedicata al cambiamento climatico

2023-03-22T12:29:06+00:0011 Luglio 2022|Cambiamenti Climatici, News|

Il 13 luglio l’ISPRA organizza una giornata di approfondimento dedicata al cambiamento climatico. Verranno intervistati autorevoli esperti appartenenti a organismi nazionali e internazionali che risponderanno a domande sulle principali e più attuali criticità sulla crisi climatica su cui i Paesi del mondo stanno dibattendo: grazie alle loro diverse e complementari competenze si delineeranno i presupposti [...]

Emergenza caldo: Croce Rossa Italiana aderisce ai flash mob #BEATTHEHEAT con Legambiente

2023-03-22T12:29:17+00:0010 Giugno 2022|Cambiamenti Climatici, News|

Le due associazioni rilanciano la campagna “CRESCE IL CALDO, CRESCE LA PREVENZIONE”   Le ondate di caldo possono essere mortali, soprattutto per le persone più vulnerabili come neonati, anziani e soggetti con malattie croniche. Per sensibilizzare la consapevolezza di questa minaccia silenziosa, incoraggiando tutti ad adottare misure preventive tali da proteggere sé stessi e i propri cari [...]

Rapporto sullo Stato del Clima 2021: gli indicatori globali continuano ad abbattere livelli record

2023-03-22T12:29:25+00:0019 Maggio 2022|Cambiamenti Climatici, News|

Nonostante le battute d'arresto dovute al COVID-19, i dati in tempo reale indicano che le emissioni globali di gas serra hanno continuato ad aumentare anche nel 2021. L'Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite (WMO) ha pubblicato la nuova edizione del rapporto annuale sullo Stato del Clima globale, evidenziando come tutti gli indicatori siano in [...]