Il Rapporto 2022 del Coordinamento delle Associazioni Tecnico-Scientifiche per l’Ambiente ed il Paesaggio (CATAP) propone un contributo di analisi sull’evoluzione che sta investendo il campo della transizione climatica ed ecologica, con una specifica attenzione per quanto riguarda il ruolo di ecosistema e paesaggio e dei sistemi territoriali locali (le componenti della Terra che subiscono concretamente le perdite ed i danni da parte degli impatti climatici). In particolare gli approfondimenti riguardano:

• quali siano gli elementi che caratterizzano il modello di transizione “corrente”, espressione di quanto svolto negli ultimi anni a livello internazionale; con punti di forza e di debolezza;
• il fatto che stiano crescendo dubbi e preoccupazioni sulla sua effettiva possibilità di raggiungere gli obiettivi che si è prefissato tale modello;
• la necessità in ogni caso di un riequilibrio tra le strategie finora adottate, con un rilevanza significativamente maggiore per le politiche di adattamento e di riparazione dei danni;
• quali indicazioni utili possano derivare da una maggiore considerazione di ecosistemi e paesaggio in sede di governo dei territori.

CATAP Rapporto 2022