Secondo l’IPCC, il riscaldamento globale causato dall’azione umana, sta portando ad un aumento della frequenza degli eventi meteorologici estremi. Ondate di calore, siccità e temporali estremi si verificavano, in media, una volta ogni dieci anni, mentre oggi le ondate di calore sono 2,8 volte più frequenti, i periodi di siccità sono 1,7 volte più frequenti ed i temporali estremi sono 1,3 volte più frequenti.
Ancor peggio succederà nel prossimo futuro: entro il 2030 si prevede che la temperatura superficiale globale aumenterà di 1,5°C al di sopra della temperatura media. Questo porterà ad ondate di calore 4,1 volte più frequenti, la siccità sarebbe 2 volte più frequente ed i temporali estremi diventerebbero 1,5 volte più frequenti.