Un nuovo studio pubblicato su Science Advances (The emergence of heat and humidity too severe for human tolerance), ha analizzato migliaia di eventi climatici avvenuti in Asia, Africa, Australia, Sud America e Nord America, che sono stati generati da combinazioni di umidità e calore. Questi fenomeni sono stati finora limitati ad aree localizzate e sono durati solo poche ore, ma stanno aumentando in frequenza e intensità, con gravi ripercussioni per la salute umana.
Analizzando i dati delle stazioni meteorologiche dal 1979 al 2017, gli autori hanno scoperto che gli eventi climatici estremi di umidità e calore sono raddoppiati nel corso del tempo. Livelli potenzialmente fatali sono stati registrati già 14 volte nelle città di Dhahran (Arabia Saudita), Doha (Qatar) e Ras Al Khaimah (Emirati Arabi Uniti), mentre il sud-est degli Stati Uniti ha già vissuto decine di episodi di eventi climatici estremi di umidità combinata al calore, soprattutto nel Texas orientale, nella Louisiana, nel Mississippi, in Alabama e in Florida.
Lo studio sottolinea che a causa di questi eventi climatici estremi di umidità e calore, le persone saranno sempre più costrette al chiuso per periodi più lunghi, e attività come l’agricoltura e il commercio potrebbero potenzialmente arrestarsi, anche nelle nazioni ricche.