Pubblichiamo uno studio condotto da Emiliano Ceccarelli e Daniele Petrone, dell’Università “Sapienza” di Roma, in cui viene mostrato in maniera evidente che gli effetti del surriscaldamento globale sono visibili anche nelle piccole realtà urbane come Frosinone, città che conta circa 50mila abitanti.

L’aumento delle temperature medie risulta in linea con quello globale, ed è destinato ad aumentare se non si agisce subito. L’aumento del numero di giorni con temperature estreme è un pericolo per la salute della popolazione mentre la diminuzione delle precipitazioni può danneggiare gravemente l’agricoltura e la vita di tutti i cittadini per la mancanza di riserve idriche adeguate. L’analisi sulle temperature estreme inoltre porta a pensare ad un aumento piú marcato delle temperature negli ultimi anni che, per mancanza di dati, non è stato possibile analizzare.

Relazione clima Frosinone