Nelle Alpi le temperature stanno crescendo a una velocità doppia rispetto alla media. Legambiente propone appuntamenti in quota a impatto zero.
L’intero territorio italiano è al centro di un’area considerata dagli scienziati un “hot spot” del cambiamento climatico, e va ancora peggio per le nostre montagne.
Nelle Alpi le temperature stanno crescendo a una velocità doppia rispetto alla media globale. La neve al suolo negli ultimi dieci anni ha subito un costante decremento lasciando sempre più spazio ad aride sterpaglie. Il panorama impiantistico delle montagne cambierà aspetto nell’arco di pochi anni.
La richiesta strategie urgenti di adattamento ai cambiamenti climatici per queste zone che vivono di turismo invernale è il messaggio della campagna Nevediversa ed in particolare con questo dossier: