Con la conclusione del mese di Settembre il 2018 è ufficialmente l’anno più caldo per l’Italia dal 1800, con una temperatura superiore di 1,53 gradi rispetto alla media. E’ quanto dimostrano i dati Isac-Cnr, relativi alle temperature registrate nella penisola nei primi nove mesi dell’anno.
I ricercatori segnalano in particolare i mesi di Aprile, che ha fatto segnare il record dell’Aprile più caldo in assoluto, e Gennaio, secondo più caldo di sempre.
L’anomalia è di 1,53 gradi in più rispetto al trentennio di riferimento (1971-2000). Il mese di Aprile registra addirittura una anomalia di +3,49 gradi rispetto al periodo di riferimento.