Le conseguenze negative delle alluvioni cambiano nel tempo e sono influenzate da tendenze ed interazioni sia naturali che socioeconomiche. Un recente studio pubblicato da Nature Communications ha analizzato la serie storica delle alluvioni in Europa.

Dal 1870 al 2016 il numero delle alluvioni e’ aumentato nei 37 Paesi europei considerati e si è registrato un incremento anche dell’area totale inondata ogni anno, oltre di conseguenza al numero di persone colpite, in contrasto con una sostanziale diminuzione delle vittime dell’inondazione.

Per i decenni più recenti si e’ riscontrato un considerevole calo delle perdite finanziarie all’anno ma, sottolinea lo a ricerca, vi e’ un’ampia sottostima di inondazioni minori.

Lo studio di Nature Communications